Blera – Norchia
Blera Norchia
Hai potuto ammirare subito, provenendo da Barbarano Romano, il Ponte del Diavolo. Il Biedano continua la sua corsa verso valle e lo ritroverai ancora scoprendo le nercropoli del bel paese della Tuscia.I siti che potrai visitare, o che hai gia visitato, sono quelli della necropoli del Terrone e quella della Casetta.Il centro storico del paese è molto bello e lo attraversi per andare verso Pian del Vescovo ed il Ponte della Rocca. Scendi anche a Pian Sensia e visita il primo tratto della Cava Buia e il Colombario a pochi decine di metri da lì. Per riprendere il cammino segui il sentiero 105 ed incamminati in direzione Grotta Porcina. Goditi questo posto ameno e sospeso nel tempo. Riprendi la traccia che qua abbandona il 105 raggiungendo l'Aurelia Bis dove riprenderai il 105 giungendo infine in località Cinelli. Qui vicino c'è Norchia ad aspettarti, e sarà un' altra bellissima giornata.
Sintesi Percorso
Partenza: Blera - Arrivo: Norchia
Lunghezza: 22 km - Tempo: 8 h. - Dislivello: ↑ 179 mt - ↓ 271
Difficoltà: media - Presenza acqua: Fontanile non potabile
Fondo: 80% sterrato, 20% asfalto
Sentieri CAI: 105