Oriolo Vejano

Oriolo - Vejano

La tappa

Una tappa panoramica ricca di spunti naturalistici e storici. Seguendo il sentiero 105 lasci l'abitato di Oriolo R. dirigendoti a Nord. Incrocerai il sentiero CAI 175 che si dirige ad Ovest. Prendilo, ti porterà al fontanile del Serrale. Prosegui salendo sull’altura e successivamente fino a giungere su Via della Mola. Visita la Mola con le polla di acqua sulfurea, la cascata ed il laghetto, un sito da godersi piacevolmete, senza fretta. Riprendi il tragitto, guada il Mignone cercando il punto migliore a valle del laghetto che si forma sotto la cascata e vai in direzione Vejano - Fontiloro. Ti trovi sul sentiero CAI 175. Dopo poche decine di metri vedrai alla tua sx nel senso di marcia i piloni del ponte romano. Dalla Mola alla carrareccia di Fontiloro ci sono ca. 1,3 Km. Prosegui sull'altopiano verso sinistra, inizialmente sarai rivolto a Sud ma piegherai velocemente verso Nord, Nord Ovest e presto la strada scenderà nel bosco con un grande fosso alla tua destra. Sei ora sul sentiero CAI 139. Alla fine della discesa troverai svoltando a destra un piccolo ponte. Passalo e prosegui seguendo la traccia, la strada a breve comincerà a salire regalandoti grandi panorami. Incontrerai animali al pascolo, grandi mucche maremmane potrai veder volteggiare qualche uccello rapace. Giunto al Monte Paganella incrocerai il sentiero 139E. Questo scenderà in paese dove potrai soggiornare e ripartire la mattina seguente. Il paese è molto caratteristico e consigliamo la visita del piccolo centro storico.

Sintesi percorso

Partenza: Oriolo R. - Arrivo: Vejano

Lunghezza: 14,4 km - Tempo: 4,30 h. - Dislivello: ↑ 402 mt - ↓ 439

Difficoltà: E Facile - Presenza acqua: fontanili non potabili

Fondo: 94% sterrato, 6% asfalto - Sentieri CAI: 105, 175, 139, 139E